
Ingredienti:
Mettere sul piano di lavoro la farina, poi sbattere le uova con la farina, il lievito, la vanillina e la scorza d’arancia o di limone. Il consiglio e quello di mettere poca scorza d’arancia o di limone poiché dopo la cottura la scorza si sente molto.Impastare con la farina fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, a questo punto si aggiungono le mandorle lavorando quel tanto che basta per distribuirle uniformante.
Impastare fino ad ottenere dei cilindri, metterli nella teglia da forno con la carta da forno, e spennellarli con l’uovo rimasto (come da foto in alto a destra.)
Cuocere a 190° C. per 15-20 minuti, lasciare raffreddare per 10 minuti e tagliarli di sbieco.
- 1 kg di farina 00 - 700 g di zucchero
- 300 g di mandorle intere 5 tuorli d'uovo
- 5 uova intere
- scorza d'arancia o di limone grattugiata
- 1 bustina di vanillina1 cuchiaino di lievito in polvere
- pizzico di sale
- zucchero a velo.
Mettere sul piano di lavoro la farina, poi sbattere le uova con la farina, il lievito, la vanillina e la scorza d’arancia o di limone. Il consiglio e quello di mettere poca scorza d’arancia o di limone poiché dopo la cottura la scorza si sente molto.Impastare con la farina fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico, a questo punto si aggiungono le mandorle lavorando quel tanto che basta per distribuirle uniformante.
Impastare fino ad ottenere dei cilindri, metterli nella teglia da forno con la carta da forno, e spennellarli con l’uovo rimasto (come da foto in alto a destra.)
Cuocere a 190° C. per 15-20 minuti, lasciare raffreddare per 10 minuti e tagliarli di sbieco.
Poi ancora una cottura di 6/7 minuti.
Lasciar raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo.
I Cantucci si servono freddi e accompagnati con il vin santo.
Lasciar raffreddare e spolverare con lo zucchero a velo.
I Cantucci si servono freddi e accompagnati con il vin santo.

Nessun commento:
Posta un commento